Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2023

gioco

 abbiamo tanti attrezzi. e sta sempre a noi scegliere e volere il modo  diciamo migliore per utilizzarli. a volte la A.I. viene demonizzata. invece puo' essere di aiuto. questo video è un piccolo divertimento che mi sono concesso dopo 255 km percorsi a piedi (e ancora tantissimi me ne restano da fare) nel mio cammino lungo la via micaelica. era un sentiero, in piemonte e ho scattato una foto, da condividere. trasformata ludicamente in video. un po' per dare movimento e  sapore a cio che vedo, alle meraviglie che incontro. sembra quasi un portale, esperienza visiva del percorso dell'anima, nella scoperta dei meandri di noi stessi..e sapete una cosa? mi piace. 

spoiler

Immagine
sapete quale è un grande attrezzo che abbiamo tutti e che a volte si fatica a prendere?  il tempo per noi. ed è potente. su questo si basa il molto. fermarci e prendere tempo per noi. ogni giorno. un po'. mi ripeto? forse si. ma una ripetizione non è mai la stessa 😀 e sapete perché? perché sempre nel 'tempo' quello che magari non ci prendiamo, cambiano le condizioni, cambia tutto. 

ci sono....

...emozioni.  emozioni che spesso sono indefinibili perché definirle è racchiuderle. Perché quando le definiamo è un po' come se le guardassimo.  E la differenza è abissale. Almeno per me. Ci sono cose che le persone non vedono e spesso neanche guardano, la vista va oltre lo sguardo, scava nei meandri dell'anima e vedere nell'anima è qualcosa di talmente profondo che si preferisce, a volte, fermarsi in superficie. Oggi ho incontrato nel mio Cammino una guida (il 'cammino' è quello che sto percorrendo ora, a piedi, zaino in spalla, lungo la via Micaelica, il cammino dell'angelo, andando dalla sacra di san Michele in Piemonte fino in puglia a monte sant'Angelo) ho visto la passione, il fuoco del flusso che ci porta a fare ciò che amiamo. La guida si chiama Francesco ed è stato capace di dipingermi la storia alla basilica di Superga. Una narrazione a vividi colori capace di farmi tremare la voce. L'ho incontrato e mi ha fatto percepire l'altra storia.  ...