dell'ascolto

Tempo fa, non troppo, il fiume Ombrone, della mia terra, la Toscana, la maremma, ha esondato per le copiose piogge. Questo è un territorio vasto, che con le sue durezze e con i profili dolci come fianchi di donna, ha molto da insegnare. E molto da dire. La domanda è però quanto siamo in grado di ascoltare. Sappiamo ascoltare ciò che la terra, la matrice ci dice? Esiste ancora quel linguaggio comune universale del sentire che ci fa andare oltre i condizionamenti della società moderna? Il fiume parla, la terra gli da voce. ma noi dove è che vogliamo volgere lo sguardo, nell'intima preponderanza dell' immensità oppure nel fango che ha impantanato le ruote dell'automobile impedendoci di arrivare in orario ovunque precipitosamente stavamo andando? 
Questo non è un blog di risposte. E questo video è una diversa prospettiva con cui guardare il mondo,  susseguirsi di istanti in cui la vita parla e se non siamo in grado di ascoltarla, se non riusciamo a trovare gli attrezzi per operare, trova irrimediabilmente altri sistemi per farlo. 

Commenti

Post popolari in questo blog

La guarigione spirituale filippina

la realtà

le mete